22 gennaio 2008
Close Guantànamo

Nei primi cinque anni di attività, vi sono stati trasferiti 780 prigionieri.
Alla fine del dicembre 2007, 277 detenuti di 30 diverse nazionalità (100 dei quali yemeniti) si trovavano ancora a Guantánamo senza accusa ne processo.
Circa l’80% di questi prigionieri sono stati detenuti in isolamento nei Campi 5, 6 e nel Campo Echo.
Il Campo 6, di più recente costruzione, è designato per ospitare 178 detenuti ed è l’area in cui le condizioni di detenzione sono più dure. I detenuti rimangono in isolamento per almeno 22 ore al giorno in celle individuali prive di finestre.
Almeno 4 persone attualmente detenute a Guantánamo erano minori di 18 anni al momento dell’arresto.
Almeno 4 detenuti si sarebbero suicidati. Molti altri avrebbero tentato di togliersi la vita.
La cattura dei detenuti di Guantánamo è avvenuta in oltre dieci paesi diversi. Nessuno di essi ha avuto la possibilità di vedere un magistrato.
Nel settembre 2006, 14 prigionieri sono stati trasferiti a Guantánamo, dopo essere stati detenuti in segreto dalla CIA per 4 anni e mezzo.
Diverse centinaia di persone rimangono sotto custodia statunitense presso la base aerea di Bagram in Afghanistan, senza la possibilità di accedere a un avvocato o a un magistrato.
Per dire NO A GUANTANAMO! vieni sabato 26 dalle 16 presso il Centro Commerciale Mongolfiera a Barletta e firma il nostro appello alle autorità statunitensi.